
Risultati per 'asilo nido Lorenteggio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'asilo nido Lorenteggio':
Risultati maggiormente rilevanti:


E’ un luogo di accoglienza educativa che fornisce un servizio diretto alla prima infanzia (dai 3 mesi ai 3 anni). La struttura si propone come: Oasi di crescita nella quale ogni bimbo può sviluppare le sue capacità cognitive e psicofisiche in piena libertà. Oasi di scambio per le famiglie, offrendo un filo diretto tra nido e casa.


il metodo L'asilo Regina di Cuori è 'una casa del bambino', un ambiente che accoglie i bambini dai 3 mesi ai 36 mesi. E' un ambiente dove ogni elemento è disposto in modo da favorire l'apprendimento spontaneo per aiutare il bambino a fare da solo. I materiali sono pensati e ordinati secondo le varie fasi del suo sviluppo.


L'Asilo Nido Il Grande Albero ti aspetta a Milano, in via Lorenteggio 36: regala ai tuoi figli un'esperienza didattica di qualità! Chiama +39 02 48958424 Asilo nido dai 6 ai 36 mesi a Milano Frequentare un asilo nido, per i bambini, è fondamentale per iniziare ad approcciarsi a un mondo differente da quello delle quattro mura casalinghe.
Altri risultati:


In via Tolstoi in zona Lorenteggio. LEGGI DI PIÚ SCUOLA INFANZIA Scuola dell’Infanzia Bilingue con Cucina Interna e Giardino Estivo Privato per il gioco dei bimbi. In via Tolstoi in zona Lorenteggio. LEGGI DI PIÚ CUCINA INTERNA La nostra cucina interna con pasti preparati freschi con alimenti biologici, per nutrire al meglio i nostri bambini.


Chi Siamo Documenti News Contatti ASILO NIDO Asilo Nido Bilingue con Cucina Interna e Giardino Estivo Privato per il gioco dei bimbi. In via Tolstoi in zona Lorenteggio. Indice [Chiudi] Asilo Nido Bilingue a Milano in via Tolstoi L’obiettivo del nostro asilo L’asilo in pochi punti Le foto dell’asilo Le foto del giardino


Asilo Regina di Cuori snc Via Lorenteggio, 37 20146 Milano (MI) - Tel.: +39 334 5736488 Email: info@asiloreginadicuori.it - P.Iva: 07820630965


Il mondo di Olga Narra la vita quotidiana di Olga, della sua famiglia, dei suoi amici. Questo capitolo è stato pensato per aiutare il bambino, attraverso la personificazione quotidiana, ad ambientarsi e ad abituarsi alla nuova avventura che deve iniziare: “ il nido”. Le avventure di Olga Narra la voglia di Olga di scoprire il mondo che la circonda…